La storia dei gatti Scottish Fold
Lo Scottish Fold è una razza antichissima, si narra che i primi gatti con le orecchie piegate si trovassero già in Cina nel 1796. Alcuni esperti sostengono che a fine 1800 un marinaio torno dalla Cina con un gatto con le orecchie a goccia.
Le origini della razza Scottish Fold
Al di là delle narrazioni e del mito, il primo Scottish Fold risale ad una gatta chiamata Susie, nata in Scozia nel 1961.
Successivamente da una sua cucciolata nacque Snooks, una gattina bianca, che venne ceduta a una famiglia di pastori scozzesi e allevatori di British Shorthair.
Questa fu accoppiata con un British Shorthair e nel 1966 la famiglia Ross registrò la nuova razza come Scottish Fold.
Il riconoscimento degli Scottish Fold in CFA del 1977
Nel 1971 però il consiglio direttivo del GCCF decise di sospendere la registrazione di altri nuovi esemplari a causa di alcuni problemi di salute.
Ma gli appassionati non si sono dati per vinti e negli anni successivi sono fortunatamente riusciti ad ottenere una razza sana, anzi robusta, sempre con le orecchie piegate, migliorandola grazie all’unione con dei British Shorthair, degli Exotic Shorthair e degli Shorthair Americani.
Così facendo nel maggio dell’anno 1977 lo Scottish Fold ottenne il riconoscimento provvisorio in CFA e l’anno successivo anche il diritto di accesso al campionato.
Successivamente, nel 1993 fu riconosciuto anche lo Scottish Fold Longhair o Highland Fold, comparso più o meno contemporaneamente al “fratello” fold a pelo corto.
Lo Scottish Fold: lo standard
TESTA: Rotonda con mento e mandibola pronunciati, zigomi e cuscinetti dei baffi arrotondati. Il collo è robusto e molto corto.
ORECCHIE: devono essere piccole e ben distanziate, arrotondate in punta e larghe alla base. Negli esemplari con piegatura perfetta l’orecchio presenta 3 pieghe.
NASO: è breve ed il profilo presenta una leggera e dolce curvatura.
OCCHI: Ampiamente distanziati grandi e rotondi conferiscono una dolce espressione stupefatta e devono armonizzare col colore del mantello.
CORPO: Di medie dimensioni e muscolatura robusta, con l’intera struttura del corpo, e in particolare la testa e il viso, generalmente arrotondati e con medio brevi zampe, piedi rotondi e dita compatte.
ZAMPE: Corte e robuste con piedi rotondi e dita compatte. Non devono presentare mancanza di mobilità.
CODA: Dev’essere ben flessibile, lunga all’incirca due terzi del corpo, di larghezza media alla base e si assottiglia gradualmente sino alla punta. Non deve assolutamente presentare rigidità o inspessimenti delle cartilagini.
MANTELLO: Il pelo è elastico, fitto e resistente con tessitura corta o semilunga, con una buona quantità di sottopelo.
COLORI: sono ammesse tutte le varietà di colore tranne i colourpoint con bianco, analogamente ai British.
Classificazione dei prezzi:
La classificazione dei prezzi per i gatti Scottish Fold e Straight si basa su diversi fattori che influenzano il valore del cucciolo. Al nostro allevamento, offriamo diverse categorie di prezzo per soddisfare le tue esigenze e preferenze.
La categoria “Prezzo base” include gatti con pedigree ma senza particolari caratteristiche da esposizione. Questi gatti sono altrettanto adorabili ed affettuosi come i loro compagni di razza, ma potrebbero non avere tutte le caratteristiche desiderabili per gli standard di esposizione. Sono perfetti come compagni per la famiglia e porteranno gioia e affetto nella vostra casa.
La categoria “Prezzo premium” comprende gatti con pedigree di alta qualità e caratteristiche distintive desiderabili. Questi gatti presentano una conformità eccellente allo standard di razza, con un’incredibile piegatura delle orecchie, una colorazione degli occhi rara “celeste o impari”, un mantello di pregio e un
temperamento eccezionale. Sono ideali per gli amanti degli show o per coloro che desiderano un gatto Scottish Fold di livello superiore.
È importante sottolineare che i prezzi possono variare all’interno di ciascuna categoria in base alle caratteristiche individuali dei gatti. Fattori come la conformità allo standard di razza, la presenza di tratti distintivi e l’esperienza dell’allevatore influenzano il prezzo finale. Vogliamo garantire che ogni acquirente possa trovare il gatto Scottish Fold e Straight che meglio si adatta alle proprie preferenze e budget.
Vuoi ricevere maggiori informazioni e dettagli sui prezzi dei nostri gatti Scottish Fold?
Contattaci senza impegno, riceverai tutte le informazioni che desideri.
Fattori che influenzano il prezzo:
I prezzi possono variare in base alle caratteristiche individuali dei gatti, al livello di conformità allo standard di razza, ad un’incredibile “piegatura delle orecchie”, ad una colorazione degli “occhi azzurra” oppure una colorazione degli “occhi impari”, quest’ultima molto rara.
Ogni gatto Scottish Fold nel nostro allevamento è registrato presso l’associazione felina AGI e WCF Member, garantendo la sua autenticità e pedigree. Questa registrazione attesta che il tuo gatto è un membro riconosciuto della razza Scottish Fold e che proviene da una discendenza di razza pura.
Il pedigree del tuo gatto è un documento importante che fornisce informazioni dettagliate sulla sua genealogia. Puoi conoscere i genitori, i nonni e gli antenati fino alla quinta generazione del tuo gatto, scoprendo così le linee di sangue e i successi ottenuti dalla sua famiglia nel mondo delle esposizioni feline.
Siamo orgogliosi di fornire ai nostri clienti, cuccioli di Scottish Fold registrati con pedigree. Ciò significa che puoi avere la certezza che il tuo gatto sia un autentico Scottish Fold e che provenga da una linea di gatti di razza pura con un prestigioso pedigree.
Trasporto o ritiro:
Il nostro allevamento amatoriale si affida di un corriere specializzato e affidabile con prezzi modici per viaggi lunghi. Per le persone che vivono ad una distanza media possono venire a ritirare il cucciolo direttamente in allevamento.
Cosa è incluso nel prezzo
Registrazione e pedigree
Ogni gatto Scottish Fold venduto dall’allevamento amatoriale è registrato presso l’associazione AGI e viene fornito con un pedigree che attesta la sua discendenza e lo status di razza pura, inoltre viene fatto un passaggio di proprietà del nuovo proprietario e un contratto di cessione.
Vaccinazioni e cure veterinarie
I cuccioli Scottish Fold prima di essere consegnati ai nuovi proprietari, ricevono due vaccinazioni trivalenti, test di flottazione e giardia, tre sverminazioni, una visita completa veterinaria che attesti la salute del gattino.
Kit di benvenuto o regali extra
L’allevamento offre ai nuovi proprietari di gatti Scottish Fold un kit alimentare di benvenuto con all’interno dei croccantini e scatolette di cui il gattino è abituato a mangiare e dei giochini. Verrà spedito due settimane prima del ritiro del gattino un promemoria dove viene specificato il carattere e le abitudini del gatto che hanno scelto e vengono spiegate tutte le informazioni utili per una buona convivenza insieme.
Supporto post-vendita
Il rapporto che si instaura tra l’allevatore e la nuova famiglia, è un rapporto molto stretto e di fiducia reciproca, la nostra disponibilità e tempo sarà sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento e dubbio fino ed oltre la vita del gattino.